Si può fare Open Science, in concreto, ogni giorno, un passo per volta. E non è incompatibile con VQR, ASN...
PlanS: la Commissione Europea prende una posizione decisa a favore della Open Science
Il documento ha provocato in Europa polemiche e dichiarazioni...

Open Access
Open Access è l’ accesso libero e immediato ai risultati e ai dati della ricerca. Il principio è che i risultati delle ricerche finanziate con fondi pubblici devono essere pubblicamente disponibili. I vantaggi per chi fa ricerca sono molteplici: le

Open Research Data
Rendere aperti i dati della ricerca è un passo fondamentale verso la Open Science. L’apertura deve essere «intelligente»: i dati devono essere accessibili, ricercabili, utilizzabili, valutabili e comprensibili (Science as an open enterprise, Royal Society, 2012). O, con un acronimo,

Open Science
Open Science significa rendere aperto ogni passo della ricerca, in modo che i dati e i risultati siano liberamente riutilizzabili e fruibili da tutti. Il contrario di Open Science non è Closed Science ma Bad Science, secondo Jon Tennant, poiché

Il Regolamento di Ateneo
L’Università di Torino dal 1 luglio 2013 ha un Regolamento di Ateneo sull’accesso aperto, in virtù del principio per cui i risultati della ricerca pubblica devono essere pubblicamente disponibili. È stata la prima Università in Italia ad adottare un Regolamento

Copyright: cosa posso o non posso fare?
In generale… L’uso di testi e immagini in rete non è sempre libero. Ci sono diritti da rispettare (e da concedere), ovvero diritti “in entrata” e diritti “in uscita”. Come lettori, quando utilizzate testi o immagini, dovete sempre chiedervi: ho

Horizon 2020 e Horizon Europe
La ricerca europea è Open. La Open Science favorisce innovazione, crescita e competitività. Lo sostiene il Commissario Carlos Moedas, lo ha stabilito il Council on Competitiveness del 27 maggio 2016 e lo hanno ribadito le Raccomandazioni della Commissione sull’accesso all’informazione
Open Access Explained!
Testimonianze
Open should be the default, not the exception
Open Science depends on open minds
Openscience is about making sure that science serves innovation & growth
Ultime notizie
- Transformative Agreements: Do They Pave the Way to Open Access? | Ángel Borrego , Lluís Anglada and Ernest Abadal | Learned Publishing, 12 November 2020 | Open Research Communityon 7 Dicembre 2021 at 12:24
Abstract: Transformative agreements, also known as ‘offsetting’,‘read and […]
- The International Society for Extracellular Vesicles and Wiley announce open access publishing partnership | EurekAlert! Science Newson 17 Settembre 2021 at 8:50
Hoboken, N.J --September 17, 2020-- John Wiley and Sons Inc. (NYSE:JWa) (NYSE:JWb) and the […]
- Portugal’s national funding agency for science, research and technology joins cOAlition S | Plan Son 26 Gennaio 2021 at 13:44
cOAlition S is pleased to announce that the Foundation for Science and Technology of Portugal (FCT) […]
- How NARA’s Preserving More Than 20 Terabytes of Trump Social Media Data - Nextgovon 26 Gennaio 2021 at 12:46
"America’s federal records-keeper is in the midst of a hefty, ongoing effort to preserve many […]
- CARL and Portage Response to “Data Repository Selection: Criteria That Matter” - Canadian Association of Research Librarieson 26 Gennaio 2021 at 12:41
"The Canadian Association of Research Libraries (CARL) and the Portage Network (Portage) would like […]
Ultimi tweets
🇲🇩 Moldova'nın 2021 Eurovision temsilcisi belli oldu!
Moldova Devlet Kanalı TMR yaptığı açıklamada mücbir sebeplerden dolayı 2020 yılında temsil edemeyen Natalya Gordienko'ya gelecek yıl yeniden temsil etme şansı verileceğini açıkladı.
#eurovision2021 #openup #moldova
Listening to the #YouthPanel at #transitions4youth Transition conference. Sharing an #openaccess article on the importance of working in partnership during #healthcare #transition. #transitions4youth
https://t.co/l3GEQJaOrN
🇲🇩 Confirmed: Natalia Gordienko will represent Moldova in Eurovision 2021
https://t.co/Ii5Agk7v5y
#Eurovision #ESC2021 #OpenUp
Article sur l'imagerie cortico-spinal pour étudier la douleur par Prof. @jcohenadad @polymtl. #RecherchePolyMtl Article en libre accès : https://t.co/3Y404P1aqr #OpenAccess
FCT is set to implement #Plan_S as of 1 January 2022. https://t.co/IyFYcRdakj @ciencia_pt @cOAlitionS_OA #openaccess