Si può fare Open Science, in concreto, ogni giorno, un passo per volta. E non è incompatibile con VQR, ASN... Provate uno strumento dall'elenco di link raccolti in Open Science in pratica (richiede login)
The Advent Calendar of Open Science
Davvero si paga sempre per pubblicare? Open Access e Open Science sono la stessa cosa? E questi dati FAIR cosa sono? Se anche voi avete questi dubbi, provate il calendario The Advent of Open Science, e sfatate ogni giorno un mito diverso
Cosa costa di più?
Sappiamo davvero quanti soldi e interessi girano intorno alla comunicazione scientifica?

Open Access
Open Access è l’ accesso libero e immediato ai risultati e ai dati della ricerca. Il principio è che i risultati delle ricerche finanziate con fondi pubblici devono essere pubblicamente disponibili. I vantaggi per chi fa ricerca sono molteplici: le

Open FAIR Data
Rendere aperti i dati della ricerca è un passo fondamentale verso la Open Science. I dati devono essere FAIR – Findable, Accessible, Interoperable, Reusable. Ovvero, l’apertura deve essere «intelligente»: i dati devono essere accessibili, ricercabili, utilizzabili, valutabili e comprensibili (Science

Open Science
Open Science significa rendere aperto ogni passo della ricerca, in modo che i dati e i risultati siano liberamente riutilizzabili e fruibili da tutti. Il contrario di Open Science non è Closed Science ma Bad Science, secondo Jon Tennant, poiché

Il Regolamento di Ateneo
L’Università di Torino dal 1 luglio 2013 ha un Regolamento di Ateneo sull’accesso aperto, in virtù del principio per cui i risultati della ricerca pubblica devono essere pubblicamente disponibili. È stata la prima Università in Italia ad adottare un Regolamento

Copyright: cosa posso o non posso fare?
In generale… L’uso di testi e immagini in rete non è sempre libero. Ci sono diritti da rispettare (e da concedere), ovvero diritti “in entrata” e diritti “in uscita”. Come lettori, quando utilizzate testi o immagini, dovete sempre chiedervi: ho

Horizon Europe
Horizon Europe segna una svolta decisa rispetto a Horizon2020, con il passaggio dal solo Open Access per testi e dati alla Open Science come “nuova norma” per condurre la ricerca: in Horizon Europe, quindi, le pratiche Open Science rientrano nella
Open Access Explained!
Testimonianze
Open should be the default, not the exception
Open Science depends on open minds
Openscience is about making sure that science serves innovation & growth
Ultime notizie
- OA Diamond & Institutional Publishing Landscape Survey – DIAMAS | open until 30 April, 2023on 31 Marzo 2023 at 0:55
"The OA Diamond and Institutional Publishing Landscape Survey has just launched. View the […]
- Conversion to Open Access using equitable new model sees upsurge in usageon 30 Marzo 2023 at 15:48
"Leading nonprofit science publisher Annual Reviews has successfully converted the first fifteen […]
- Big-Team Science Applied to Open Educational Resources and Metascience: Building Open Science’s Sustainability Through Pedagogical Communitieson 30 Marzo 2023 at 15:42
"While the wave of scientific reform is influencing scientific practices and norms globally, the […]
- Sherpa v3on 30 Marzo 2023 at 15:07
"We have combined Sherpa Romeo, Sherpa Juliet, Sherpa Fact, OpenDoar, and our Transitional […]
- Welcome to our survey about statistical data shown in Sherpa Serviceson 30 Marzo 2023 at 15:04
A survey about Sherpa statistics.
Ultimi tweets
New #preprint on @arxiv. Collaboration between the #Theoretical Modelling group of @IMDEA_Nano and the #Wuhan University @WHU_1893. This work predicts #superconductivity in tetralayer #graphene. https://t.co/9OlzTXygyD
Ce matin petit tour à @PerseeFr pour déposer un (petit) corpus de numérisation
Cc @medievalMB
#openscience #digitization #openaccess #medieval #medievalstudies
Publication by @SheffieldLuke Chown and me @AutismPolicing cited in the below article is available #OpenAccess 🔐
https://t.co/kiQztoTYib
“Do Autism Spectrum Disorders (asd) Increase the Risk of Terrorism Engagement? A Literature Review of the Research Evidence, Theory and Interpretation, and A Discussion Reframing the Research-Practice Debate” in J Polic Intell Count Terror https://t.co/0SOQJWY2cV
🔥Pleased to share our new article published in @GHJournal:
"Distilling the distillers: examining the political activities of the Distilled Spirits Council of the United States"
Paper: https://t.co/XXlJmjadag #openaccess
Have you checked the Jacob P. Waletzky Award for early-career neuroscientist from @SfNtweets?
Do not miss this opportunity as the nomination process closes on May 11, 2023.
More information
https://t.co/OXfJxPFBMl
#OpenScience #ResearchFunding #Neuroscience #ScientifyRESEARCH