Si può fare Open Science, in concreto, ogni giorno, un passo per volta. E non è incompatibile con VQR, ASN... Provate uno strumento dall'elenco di link raccolti in Open Science in pratica (richiede login)
The Advent Calendar of Open Science
Davvero si paga sempre per pubblicare? Open Access e Open Science sono la stessa cosa? E questi dati FAIR cosa sono? Se anche voi avete questi dubbi, provate il calendario The Advent of Open Science, e sfatate ogni giorno un mito diverso
Cosa costa di più?
Sappiamo davvero quanti soldi e interessi girano intorno alla comunicazione scientifica?

Open Access
Open Access è l’ accesso libero e immediato ai risultati e ai dati della ricerca. Il principio è che i risultati delle ricerche finanziate con fondi pubblici devono essere pubblicamente disponibili. I vantaggi per chi fa ricerca sono molteplici: le

Open FAIR Data
Rendere aperti i dati della ricerca è un passo fondamentale verso la Open Science. I dati devono essere FAIR – Findable, Accessible, Interoperable, Reusable. Ovvero, l’apertura deve essere «intelligente»: i dati devono essere accessibili, ricercabili, utilizzabili, valutabili e comprensibili (Science

Open Science
Open Science significa rendere aperto ogni passo della ricerca, in modo che i dati e i risultati siano liberamente riutilizzabili e fruibili da tutti. Il contrario di Open Science non è Closed Science ma Bad Science, secondo Jon Tennant, poiché

Il Regolamento di Ateneo
L’Università di Torino dal 1 luglio 2013 ha un Regolamento di Ateneo sull’accesso aperto, in virtù del principio per cui i risultati della ricerca pubblica devono essere pubblicamente disponibili. È stata la prima Università in Italia ad adottare un Regolamento

Copyright: cosa posso o non posso fare?
In generale… L’uso di testi e immagini in rete non è sempre libero. Ci sono diritti da rispettare (e da concedere), ovvero diritti “in entrata” e diritti “in uscita”. Come lettori, quando utilizzate testi o immagini, dovete sempre chiedervi: ho

Horizon Europe
Horizon Europe segna una svolta decisa rispetto a Horizon2020, con il passaggio dal solo Open Access per testi e dati alla Open Science come “nuova norma” per condurre la ricerca: in Horizon Europe, quindi, le pratiche Open Science rientrano nella
Open Access Explained!
Testimonianze
Open should be the default, not the exception
Open Science depends on open minds
Openscience is about making sure that science serves innovation & growth
Ultime notizie
- What we are working on: 2022-07-01 | Invest in Open Infrastructureon 1 Luglio 2022 at 19:29
"...The Open Infrastructure Tracking Project (OITP) is now on Twitter! We aspire to build this […]
- Coyle's InFormation: The OCLC v Clarivate Dilemmaon 1 Luglio 2022 at 15:04
"OCLC has filed suit against the company Clarivate which owns Proquest and ExLibris. The suit […]
- Accelerating Social Impact Research: Libraries at the Intersection of Openness and Community-Engaged Scholarshipon 1 Luglio 2022 at 14:03
"The social impact of research, whether it is examining educational and economic disparities, […]
- Accelerating Social Impact Research: Libraries at the Intersection of Openness and Community-Engaged Scholarship—An ARL Report - Association of Research Librarieson 1 Luglio 2022 at 14:01
"The Association of Research Libraries (ARL) has published the first report of a six-month pilot […]
- Repository Manager (Maternity Cover)on 1 Luglio 2022 at 13:58
"The role of Repository Manager provides expert advice on open access routes and requirements for […]
Ultimi tweets
Drawing upon extensive knowledge on the conditions and experiences of low-income families, Families & Food in Hard Times sheds light on the causes and consequences of food poverty in austerity-era Europe- and what we can learn from it today. https://t.co/YxhaEdxVMJ #openaccess
#OPENACCESS: Nanosurfer assay dissects β-cardiac myosin and cardiac myosin-binding protein C interactions. Anja Touma, Wanjian Tang, David Rasicci, Duha Vang, Ashim Rai, Samantha Previs, David Warshaw, Christopher Yengo, and Sivaraj Sivaramakrishnan. https://t.co/DEuoyRkhEA
A terrestrial insectivore side-steps hot and dry conditions, exacerbated by climate change, in intact Amazonia.
Read more here: https://t.co/tLAIqSgdVj
@NordicOikos @WileyEcolEvol @VitekJirinec
#OpenAccess #ornithology #birds #avian #research #ecology
📷 V. Jirinec
New from the EBSJ Special Section: "Fixed-Effect vs Random-Effects Models for Meta-Analysis: 3 Points to Consider"
https://t.co/7xgBxfmOwY
#openaccess #spine #spinecare #spinehealth #spinaldisorders
Top Cited from CMTR: "AO CMF International Task Force Recommendations on Best Practices for #Maxillofacial Procedures During COVID-19 #Pandemic"
https://t.co/FHzWbEEbuL
#covid #covid19 #openaccess #craniomaxillofacial