La linea editoriale andrebbe esplicitata in un editoriale o in apposita sezione: si evitano sottomissioni fuori focus.
L’editoriale dovrebbe contenere indicazioni su:
- individuazione dell’area di interesse della rivista, del taglio e dell’impostazione
 - periodicità (possibile la struttura in fascicoli tradizionale oppure la pubblicazione di articoli via via accettati, con chiusura di un volume annuale)
 - peer review e sue modalità
 - eventuali sezioni (consigliato) con tagli differenti
 - indicizzazione della rivista, esplicitando in quali repertori/motori di ricerca [registrazione a cura delle singole riviste] se ha ISSN, DOI, Impact Factor…
 - eventuale registrazione avvenuta presso il Tribunale
 - lingue accettate
 - possibilità di pubblicare files multimediali
 - possibilità di attivare il Print On Demand (costi a carico della singola rivista)