[Sirio] – Politiche di Accesso aperto

Le riviste ospitate su Sirio applicano una licenza Creative Commons a tutto il materiale pubblicato. Con le licenze Creative Commons, gli autori mantengono il copyright sui loro contributi, garantendo tuttavia a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare, modificare, distribuire

[Sirio] – Definizione del workflow editoriale

stabilire le condizioni ed eventuali modelli di formati per la proposta di articoli (compresa la formattazione del testo e del formato di citazione prescelto per le note, con eventuale esempio online scaricabile) stabilire le condizioni, modalità e tempi della peer-review

[Sirio] – Definizione del Comitato di Redazione

individuazione di un Segretario di Redazione con buone capacità informatiche. L’Unità di progetto Open Access non può fornire sypporto redazionale il software OJS è strutturato per Ruoli e Compiti è importante quindi stabilire fin da subito chi svolge un ruolo:

[Sirio] – Definizione del Comitato Scientifico

individuazione del Direttore Responsabile (iscritto Ordine Giornalisti – anche sez. Speciale) Direttore Scientifico i membri del Comitato Scientifico dovrebbero rappresentare la rete, meglio se internazionale, dei vostri contatti. Va da sé che un Comitato di prestigio è un ottimo inizio

[Sirio] – Definizione della linea editoriale

La linea editoriale andrebbe esplicitata in un editoriale o in apposita sezione: si evitano sottomissioni fuori focus. L’editoriale dovrebbe contenere indicazioni su: individuazione dell’area di interesse della rivista, del taglio e dell’impostazione periodicità (possibile la struttura in fascicoli tradizionale oppure

[Sirio] – Indicizzazione

Indicizzare la rivista, ossia registrarla su repertori internazionali, contribuisce ad aumentarne la visibilità. Ci sono diverse possibilità: DOAJ – Directory of Open Access Journals [Lund University]DOAJ è il principale e più accreditato repertorio internazionale di riviste Open Access. Al 10

[Sirio] – Informazioni sul software OJS

OJS (Open Journal System) è un software Open Source sviluppato dal consorzio canadese PKP. È utilizzato da oltre 10.000 riviste nel mondo. È stato scelto per la nostra piattaforma perché gestisce in modo completo il workflow editoriale. OJS offre una

[Sirio] – Richiesta DOI

DOI (Digital Object Identifier) è uno standard che consente di identificare persistentemente, all’interno di una rete digitale, qualsiasi oggetto di proprietà intellettuale e di associarvi i relativi dati di riferimento, i metadati, secondo uno schema strutturato ed estensibile. È uno

[Sirio] – Richiesta ISSN

ISSN (International Standard Serial Number) è un numero standard che identifica univocamente una rivista. Il Centro Italiano ISSN di Roma presso il CNR centrale è il riferimento per le riviste pubblicate in Italia. Ogni rivista deve effettuare la propria registrazione.